Leila Zoia,
conseguita la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e
la Specialistica in Comunicazione delle Organizzazioni Complesse
presso l’università di Padova (Italia) ha trascorso nove mesi in
Spagna, lavorando presso il Segretariato di Informazione e
Partecipazione dell’Università di Granada, nell’ambito del
programma europeo Leonardo - Life Long Learning. Vincitrice
primo premio del Concorso Racconta Estero 2008 indetto dall'IRSE
di Pordenone, ora collabora con il sito di informazione online:
Questioni di frontiera e Traduce articoli dalla stampa spagnola
per il sito Italia dall’Estero. Si interessa di questioni
euromediterranee, e nel 2005 ha realizzato una tesi dal titolo:
"Visti da lontano. Le reazioni della stampa araba ad alcuni dei
più importanti eventi internazionali".
Durante gli studi universitari ha partecipato alle varie
attività dell’ateneo: ha svolto, assieme ai colleghi, un lavoro
di analisi e commento sul libro bianco per una politica europa
della comunicazione, condotto un programma settimanale nella
radio universitaria e realizzato alcune creazioni audiovisive
come cortometraggi e blob. |
|
“Migliorare la rappresentazione mediatica dei migranti e delle
minoranze non è una proposta utopistica, ma concretamente
realizzabile” – sostiene l’autrice di questo saggio. L’impegno
dell’Unione Europea in favore della tutela delle diversità
culturali, combinato con la forte perdita di audience nei canali
generalisti europei dovuta alla concorrenza dei nuovi media, sta
portando verso un aumento del pluralismo nei mezzi di
comunicazione.
In queste pagine vengono analizzate le questioni economiche e
politiche che stanno alla base del fenomeno appena descritto e
l’impegno delle maggiori organizzazioni internazionali ed
europee in quest’ambito: dall’UE, all’Unesco, dalla Federazione
Internazionale dei Giornalisti, fino all’azione concreta
dell’ONG olandese On Line More Colour in the Media. In
particolare si è cercato di individuare la dimensione
problematica del fenomeno, le buone pratiche proposte, le
direttive europee in materia e le iniziative concrete messe in
atto, verso un cambiamento possibile, imminente e necessario.
|
 |
España/Resto del Mundo
4€ |
|
|
|
|
|